On Mon, 8 Apr 2002 18:43:21, "Danilo" said:

Ciao Marco, come stai? Danilo

On Tue, 23 Apr 2002 18:27:09, "Danilo" said:

Potremmo fare una reunion della famosa foto di gruppo, intendo i Black Holes come i Pink Floyd di Ummagumma, a patto di recuperare Diella, Pappone, Tafuro e la Sinelli. E i Remotti? Vediamoci almeno due volte all'anno.

On Thu,  2 May 2002 12:35:52 "Marco" said:

La reunion si può fare ma effettivamente trovare tutti i vari personaggi dispersi che tu hai elencato non sarà molto facile. Io non ho più contatti con nessuno, a parte occasionalmente Paolo.

Se vuoi possiamo senz'altro combinare un incontro con un po' di gente della vecchia guardia. Si potrebbe pensare a una pizza, magari nella pizzeria sotto la ex-casa di Paolo dove siamo andati tutti a festeggiare dopo il nostro primo concerto nel Febbraio del 1978 (sempre che ci sia ancora).

Fra l'altro questo mi fa venire in mente che tra meno di un anno ci sarà il 25° anniversario del primo concerto dei Black Holes. Si potrebbe anche pensare a qualche celebrazione...   

Luglio 2002, la chiamata

Oggetto: Black Holes 25th Anniversary

25 anni fa la storia del rock italiano stava per essere riscritta. Dal Liceo Scientifico Donatelli in viale Campania cinque giovani virtuosi davano vita alla più importante band di hard rock di Milano. Nascevano i Black Holes, un gruppo-cult che per 8 anni, da Verdello a Garbagnate, dall'oratorio S. Spirito a quello di S. Pancrazio, ha disseminato di note purulente luoghi altrimenti sacri e fecondato di cultura musicale (ahimè solo di quella) giovani vergini frementi, suscitando scene di isteria collettiva e raptus sessuali inarrivati. Sono passati 25 anni ma la febbre è ancora alta. 

Nel Febbraio 2003 è previsto il 25° Anniversario di quel primo, unico, inimitabile concerto. E' il momento di celebrarlo.

I Black Holes, per l'occasione, sono chiamati a riunirsi, rispolverando chitarre, amplificatori e palle di metallo pesante per dare vita al Black Holes 25th Anniversary Reunion Day

In una giornata ancora da definire del prossimo Febbraio i Black Holes sono invitati a ritrovarsi con il seguente programma

Alternativa A

ore 14-20 Session in Sala Prove in cui tutti i componenti del gruppo si ritroveranno per suonare i vecchi pezzi
ore 20-23 Pizza da Guido
ore 23-03 Ubriachi in un locale di troie

Alternativa B

ore 14-20 Preparativi
ore 20 Concerto all'Oratorio S. Spirito (comperato per l'occasione,
sarà da quel momento dedicato al culto del Gruppo)
ore 22-23 Pizza da Guido
ore 23-03 Sempre ubriachi nel locale di troie

La alternativa A è la più praticabile, ma pensate anche alla B,
l'importante è che il programma delle 23 resti fisso.

Cosa facciamo da adesso sino ad allora? Rimettiamo in ordine gli
strumenti e proviamo, almeno una volta alla settimana.

Riunione di preparazione degli eventi - Giovedì 4 luglio 2002 ore 20.30 Pizzeria da Guido Non mancate

Black Holes on CD!

E' da oggi disponibile un cofanetto di 4 CD (Black Holes - The Whole
Story) in cui i nastri originali de "The Famous Preserva Label" sono stati rimasterizzati in digitale (AAD). Oggi tutta la storia del Gruppo può essere vostra a modico prezzo

CD 1 - The Early Tapes - I primi concerti, da "Detroit Rock City" a
"For You" senza dimenticare "Try to Keep On" "Blackout Suite" e "Bloody Storm"
CD 2 - Trenno - La maturità. "Ghost" in versione completa e "Train Kept a Rollin" in versione inaudita
CD 3 - Teatro Quartiere. 45 minuti di adrenalina pura tra "Hell Bent
for Leather" e "Hard at The Top".
La chitarra svasticata di Roberto
Bianchi in evidenza.
CD 4 - Garbagnate. L'ultima formazione. La più perfetta e completa,
quella del 45 giri.

Ora la palla passa a voi. Avete ancora le palle per tutto questo o la risolviamo con una triste pizzetta tra cinquantenni? Neanche quella? E i Remotti? E Diella? E Tafuro? Ricomponiamo la storica foto tipo Ummagumma o vi tirate indietro? O vi tirate e basta? O vi tira ancora?