 
|
RE-UNION CONCERT, 8 NOVEMBRE 2003
Inizia con questo numero una
preziosa serie di monografie. Si tratta di estratti dalla collezione privata
di uno dei membri fondatori e gentilmente messi a disposizione dallo stesso
per la diffusione ai fans degli
eventi piu’ traumatici e memorabili della vita del Gruppo negli oltre 25 anni
di carriera che hanno contrassegnato e pesantemente influenzato la storia del
rock di Milano.
Iniziamo oggi con la
raccolta dei commenti al concerto straordinario di re-union dell’8 Novembre
2003, un fatto epocale per chi l’ha vissuto e per chi vi ha assistito.
I commenti sono stati
trascritti in modo fedele, ma sono stati resi anonimi per il giusto rispetto
della privacy delle famiglie coinvolte. Mai piu’ senza!
Tiziano M, 8
Novembre 2003
In groppa al riccio a TUTTI ...... ma con le mutande di ghisa .....
ciao a dopo
Marco P, dopo
Vi siete ripresi ?
Io si ma mi sono
beccato un bel raffreddorino che in realtà già covavo da qualche giorno.
Parenti e amici
che ho sentito dopo il concerto ne hanno tutti dato commenti positivi, ma
soprattutto in tanti mi hanno detto che si sono davvero divertiti.
Le riprese video
fatte dalla mia telecamera sono riuscite. Il concerto c'è tutto. La qualità
video è quella che si poteva immaginare, ma tutto sommato mi sembra
sufficente. L'audio del filmato è persino ascoltabile (la qualità è quella di
un discreto bootleg).
Invece mi aspetto
molto dalla registrazione fatta dal mixer. Qualcuno l'ha già sentita ?
Long Live
Rock'n Roll.
Luca T, dopo
Beh, carissimi, davvero complimenti!!!
Mi è dispiaciuto
dover rientrare a casa mentre ancora risuonavano le note di
"Cocaine"
ma, purtroppo, mi attendevano due persone con le quali stiamo
organizzando un
laboratorio di musica alla facoltà di Scienze Politiche
(???) e una di
queste era venuta appositamente da Roma (RAI Cinema) per
concordare
alcuni "raccordi operativi".
Da parte mia
posso solo confermarvi che il tutto è stato assai piacevole e -
vista la platea
- direi trans-generazionale. Alla faccia di chi programma le
solite merdacce
pop, è il rock che mette d'accordo nonni e nipoti!
Particolarmente
apprezzate (da me, intendo):
- la venatura
progressive di "Ghost"
- La Grange
- Hard At The
Top (con doppia batteria super)
- il Medley
finale
BRAVI BRAVI
BRAVI
Luca
Danilo L, dopo
No, ripreso no. Anche oggi sono in
ufficio e continuo a dirmi, che cazzo
ci faccio qui, io che sono una grande rock-star?
Per tutta domenica non ho fatto altro che pensare al palco meraviglioso
che avevamo e a tutto il resto.
Poi mi sono rivisto anche il film. Ha il vantaggio che ogni tanto il tipo
del service
muoveva lo zoom, quindi li' anche se un po' malamente ci sono dei primi
piani.
Il sonoro e' quello di un bootleg anche il mio, ma l'impatto del suono e'
comunque terrificantemente violento.
Quando facevate La Grange ero giu' in platea, alle entrate di batteria usciva
un cubo di watt che faceva ondeggiare i bambini nelle prime file (questa
la dico soprattutto per Roberto, ma e' vero).
Ci sono delle cose meravigliose, tra tutte quando ci abbracciamo e ci
inchiniamo
come delle vere rock star o gli applausi del pubblico, che sono da veri
idoli del rock & roll.
A questo dovrebbe aggiungersi il film della moglie di Fabio che invece era
vicina al palco.
Poiche mixare le tre fonti per fare un solo film sara' un problema tecnico
enome e di tempo anche consiglio a chi ha in mano il film di fare due/tre
copie VHS di quello che ha cosi' iniziamo a distribuire.
I provini delle foto saranno pronti dopodomani.
Venerdi' potremmo trovarci per una pizza tutti quanti e cominciare a
scegliere
le foto e a scambiarci il VHS.
Il DAT del concerto l'ha in mano Paolo M. Gli direi di dire al suo amico
di metterne giu' una veloce su CD subito e poi di farne una versione rifinita
piu' tardi, in modo che venerdi' magari riusciamo anche a risentirci.
Non ho potuto ringraziare Luca per la presentazione come avrei voluto perche'
ero in trance agonistica. Luca, grazie per le meravigliose parole che hai
detto. I ragazzi sono sempre pronti...
Un altro ringraziamento credo che vada alla moglie di Marco, che si e'
occupata di una serie di cose cui non avrebbe pensato nessuno, tipo la cassa,
i volantini e quant'altro, e ha fatto sicuramente piu' della mia che non
ha fatto un cazzo.
Anche la festa nel locale e' stata bella.
Io credo che avremo qualcosa da ricordare...
Giovanni F, dopo
Mi associo al Luca, col quale ho visto e commentato il concerto:
non aggiungo
altro se non il BRAVI BRAVI BRAVI!!!!
p.s. l'ho già
ammesso con Renato e lo ribadisco con tutti voi: mi sono perso
un'occasione, ma
è stato ugualmente bello vedere i vecchi amici nuovamente
sul palco:
ancora i miei più sinceri complimenti!!!!!!!!!!!!!!1
Marco S, dopo

Ciao ragazzi,
rieccomi al
lavoro a Ginevra, ma con un bellissimo ricordo in piu'. Valeva
la pena farsi
qualche viaggetto per provare con voi qualche pezzo, e anche
se la mia
partecipazione non e' stata certo al livello della maggior parte
di voi, sono
stato felice di esserci. Mille grazie a tutti voi. Un grazie
particolare
ovviamente a Danilo e ai coniugi P per il lavoro
organizzativo
supplementare. Il prossimo weekend penso me ne staro'
tranquillo a
casa, per cui venerdi bevetevi una birra alla mia salute (o
alla facciaccia
mia, se preferite). Aspetto la mia copia di CD, video e
foto.
Spero a presto
Marco P, dopo
A me sono piaciute soprattutto Knocking at
Heaven's Door, I Just Want You, il Medley (ma si, a questo punto posso anche
smettere di chiamarlo MeRdley), Ghost e Girls in The Sand.
Comunque è tutto
venuto più che dignitosamente e sicuramente non ci sono state cannate epiche.
Soprattutto niente effetto "Paperback Writer", per chi si ricorda
l'episodio. Il rischiosissimo stacco di I Just Want You è stato come doppiare
capo Horn, l'ombelico di tutto il concerto, l'abbiamo superato di slancio e
poi tutto è andato in discesa.
Per quello che
ho sentito, il pubblico degli amici miei e di Luca ha apprezzato molto Ghost,
Smoke on The Water, Knocking e, non ci crederete, For You... Poi avevamo in
sala anche alcuni accesissimi estimatori degli ZZ Top che dunque hanno
gradito molto Tush e La Grange.
Quando abbiamo
fatto il triplo inchino chi stava di fianco a me (mi pare Paolo) mi ha tirato
giù un po' troppo violentemente ed è mancato davvero un attimo che restassi
lì inchiodato come un pirla a mò di Fantozzi nel secondo film "Pinaaa
!!!! Il colpo della strega !!!!".
Siamo stati
bravi a eseguire bene la presentazione del gruppo su Train Kept a Rolling
perchè non avevamo mai provato a farla. Per quanto mi riguarda altri momenti
topici sono stati il rientro dall'assolo di tastiere di Ghost (non sentivo un
cazzo di quello che Luca stava suonando e allora o guardato le sue mani sulla
tastiera sperando che Fabio invece lo sentisse e/o cogliesse il cenno che gli
ho fatto prima del momento dello stacco) e l'attacco di My Sharona, che non
avevo mai provato a suonare con Fabio. Tutte e due le cose sono andate bene. Forse
è stato anche un po' culo, ma ce lo siamo meritato.
Grandioso il
discorso di Luca.
Fabio G, dopo
Il rompicoglioni Fabio G e' estremamente soddisfatto e ancora gode come
un maiale!
Ho scaricato
tanta adrenalina quanta non ne producevo da anni...

Che dire:
Intro perfetta:
Luca, un mito; esempio di sintesi, passione, professionalita', carica,
trasgressione e impostazione vocale. La presentazione non ha dato energia
solo al pubblico, ma anche noi che da dietro le quinte, mutande sporche,
attendevamo di entrare in scena!
Suono da
manuale. La prova e' che nessun nonno se n'e' andato (forse erano paralizzati
da un'otite fulminante, ma non se ne sono andati). I tipi del service sono
stati i migliori che abbia mai conosciuto. (riporto battutona da parrucchiere
di renato: "dov'e' il fonico? e' in bagnico"... no,no, bella,
bella)
Pezzi suonati
con calore ed emozione sufficienti a nascondere le imprecisioni al 90% del
pubblico. Siamo anche riusciti ad improvvisare i finali di Try to Keep on e
knocking on heavens door... checcculo
Note negative
riportate da amici e parenti:
Stairway to
heaven (si e' notato che abbiamo ciancicato e che hanno spento la luce sullo
spartito di Luca M)
La grange
"il contrattempo era al contrario dell'originale", ma questo e' un
mio amico rompicoglioni piu' di me e per giunta fan di ZZtop...
L'attacco di
cocaine (maaaamma mia: ho letto nei nostri occhi il panico mentre ancora le
bacchette del marzo stavano dando il via: nessuno di noi aveva idea di
checcazzo c'era da fare.. e si e' visto... anche la seconda partenza
l'abbiamo fatta tipo diesel che parte dopo una notte all'addiaccio a
St.Moritz...)
Il filmato di
mia moglie e' ottimo anche se un po' di parte (appaio un po' di piu' degli
altri..). Non e' troppo affetto da delirium tremens e i colori sono ottimi.
Non ci sono tutti i pezzi (anche perche' poi e' finita la cassetta e non e'
riuscita per tempo a cambiarla), ma ci sono alcuni strepitosi primi piani di
Danilo (nella maestosita' del suo doppio mento) e del sottoscritto (nella regalita'
del suo nasone...). Audio davvero discreto anche se
interrotto dai bambini rompicoglioni in prima fila. Renato sempre imboscato
dietro un piatto. Passaggi frequenti sul pubblico che batte le mani e che
fischia (cazz, knocking ha davvero scaldato l'atmosfera). Primo piano
sull'inchino finale e ripresa perfetta del discorso di Luca (anch'esso in
primo piano). Anche piccola ripresa dietro le quinte con Danilo che si fa il
ciuffo verde (che nessuno si e' cagato, dopo i km fatti a piedi per torvare
il mascara verde...). Non potevo sperare di meglio.
Dobbiamo davvero
raccogliere il materiale e salvarlo su un supporto da consegnare
all'eternita'!
Bello anche il
dopo concerto: dall'esterno nessuno voleva credere che il posto fosse quello
(anche perche' aveva un nome diverso e su due piedi sembrava un bar per
musulmani). In prima battuta c'ero rimaso un po' male per il piattino giallo
con un'oliva e un microsalame + peperoncino fantozziano da 3000 gradi perche'
pensavo fosse tutto li (difatti mi sono scolato la birra solo su quello) ma
poi e' arrivata davvero tanta roba ed e' stato veramente carino, intimo e
caloroso: perfetto direi anche come dimensione del posto sufficiente per
tutti ma non dispersivo.
Un grazie
davvero alla signora P senza la quale non sarebbe filato tutto cosi' liscio.
Davvero un supporto indispensabile e prezioso fornitoci con grande affetto e
spontaneita'. Marco P: non ti dimenticare che Natale e' vicino e che devi
ricompensarla adeguatamente anche da parte nostra (forza, fatti onore!... si,
in quel senso...)
Sono davvero
contento di avere ora dei ricordi musicali un po' meno vecchi di 20 anni!
Unico neo: mia
moglie e' tornata a casa cantando "for you, my final
destination...", non riesce piu' a togliersela dalla testa (alle sei di
mattina dando il latte al pupo gliela cantava ancora) e l'ha sparata in testa
anche a me!
Danilo, gran
maestro organizzatore, non e' che senza saperlo hai pure azzeccato il
tormentone e ci scappa un single di successo?
Bravi a tutti!
Ci vediamo
presto
Fabio
Fulvio R, dopo
GRAZIE PER AVER FERMATO IL TEMPO !!!!!
SIETE STATI
BRAVISSIMI !!!!!!!!!
Serata
memorabile , vedervi sul palco e sentirvi e' stato meraviglioso
!!!!!!!!!
Mi sembrava di
essere ritornato nella cantina del Paolone, dove
ho perso l'udito
all'orecchio destro .
Commenti
positivissimi, le ragazze in seconda fila eccitate , insieme a me
e Paolo S
!!!!!!!! ( c'era anche la moglie di danny!!! )
Ora non resta
che una cosa da fare , CONTINUARE!!!!!!!!!!!!!
COMPLIMENTI
A TUTTI VOI !!!!!!!!!!!!!!!!
Giovanni Claudio
T, dopo
Condivido ovviamente tutti i commenti e gli apprezzamenti...e ringrazio
tutti quelli che
con il loro sbattimento hanno permesso questo evento che
rimarrà insieme
a IN ROCK(deep purple) una pietra miliare...... gustatevi
ste' foto....
Maurizio S, dopo
Arrivo al Kolbe sotto una pioggia impietosa, l'umore e'
nero pece: la sera
precedente dopo esserci salutati ho parcheggiato la macchina un po' piu' in
la' di casa (di mia mamma, dove mi fermo a dormire come un pellegrino ogni
volta che ci troviamo agli Chameleon studios), e mi sono ritrovato al
mattino una portiera rigata ed uno specchietto distrutto e penzolante.
Il "giramento di palle" (ma quanto cazzo mi costa questo
concerto?....), e'
soffocato dalle dovute preoccupazioni (" per la macchina m'incazzero'
domani" ).
Ho del sonno arretrato (negli ultimi due giorni non ho mai superato le
quattro ore), ma quello che mi sorprende e' la "tensione",
gorvernabilissima.
Il "dietro le quinte" puzza di cessi con acqua che non scorre da
sempre,
camerini per "microbi" e tanta roba buttata qua' e la'.
Si prova praticamente tutto il concerto (roba da pazzi!!!) con la scusa del
check sound.
Resto a vedere "montare" l'impianto luci (ci hanno davvero messo
poco),
mentre quasi tutti gli altri sono andati a mangiare qualcosa, poi, anche i
due del "serv" mollano il colpo e, da quanto ho capito, vanno al
FORNO
ANTICO, tornando piuttosto soddisfatti.
Poi e' gente "che va e viene" (l'augurio pomeridiano di Falchi l'ho
davvero
gradito cosi' come i complimenti post concerto), fino a quando cominciano ad
arrivare i primi invitati.
E' allora che l'esofago si stringe, la tensione sale e comincio a pensare di
non ricordarmi piu' niente; non e' ancora panico, ma sento di esserci
vicino. Due sono gli episodi che mi "riportano in pista", il primo
e' l'aver
visto Danilo steso su un divano che accampava scuse su di un presunto mal di
schiena (per me tentava un qualche training autogeno), l'altro e' vedere
Marco Silari aver preso possesso del "mio" camerino, per cambiarsi.
Ecco "l'intro" di Toccaceli, con noi dietro le tende ad ascoltare
ed
apprezzare: ".....il coraggio e la passione. Il coraggio e' il
vostro..."
(rivolto al pubblico).
Poi sono solo le luci, il fumo e... la partenza di Hard at The Top. Il
resto e' documentato, credo.
Un ringraziamento va a Fulvio R, la fila dov'era seduto sembrava una
"torcida" (nerazzurra ovviamente): sappi Fulvio che dopo la Juve
tifero'
sempre e solo Internazionale, lo affermo qui ufficialmente.
Nei momenti in cui "sparivo" dal palco avevo occasione di percepire
le
impressioni e la graduale soddisfazione di coloro che stavano nel retro,
quando non dietro le tende.
Non so voi, ma io personalmente ho "liberato" la mia passione e
dato corpo
ai miei vecchi sogni di gioventu' sabato sera, e ne sono davvero contento,
anche se poi, rivedendomi e risentendomi, trovero' inevitabilente errori
pazzeschi (di un paio mi sono accorto gia' on stage).
Le ragazze all'ingresso avevano l'aria di divertirsi, tentando di rifilare
una maglietta a chiunque passasse davanti a loro (sottoscritto compreso), ed
ho visto il terrore negli occhi di Daniela (Peruzzi) dopo il concerto,
perche' sembrava scomparsa la camera fissa.
Bello, infine, il ritrovo finale.
Tafuro ha mandato delle foto questa sera: su cinque foto 3 vedono Danilo in
action, 1 lui stesso (per giunta mossa), l'ultima e' un genere da Biennale
di Venezia.
Dovevo "dare" qualcosa?
Maurizio
Luca M, dopo
Qualche "cacatina" l'avevo già
suonata pubblicamente in passato, da Vasco Rossi a Debussy (con platee un po'
differenti ...), ma sinceramente questo evento mi ha dato qualcosa di più.
A parte
l'intermezzo al buio (Stairway to Heaven - d'ora in poi suonerò tutto a
memoria) e un giro che ho "cannato" su For You, tutto il resto mi è
sembrato praticamente eccellente, perlomeno non mi pare che alcun pezzo fosse
stato suonato meglio durante le prove.
Vi devo proprio
ringraziare.
Luca
P.S.1. gli amici
esperti (veramente fanatici dei ZZ Top e "simili") mi hanno
nuovamente confermato i complimenti per l'elevata qualità, professionalità e
simpatia: qualcuno ha addirittura osato dire che erano anni che non si
divertiva così tanto (e non è un matusalemme)
P.S.2 C'è già
qualche foto da spedirmi o scaricabile dal sito Internet (quello pubblico)?
ho già avuto qualche richiesta dai numerosi fans
Paolo M, dopo
Hallo Ragazzi,
mi faccio vivo
solo ora ma, sapete, la mia scarsa propensione verso il computer e
l’oggettiva mancanza di tempo, mi hanno impedito commenti più precoci.
Devo ammettere
di essere ancora ‘in trance’, ho fatto fatica a riprendere il lavoro in
ospedale anche perché ovunque mi recassi venivo fermato dai colleghi,
infermieri, impiegati che erano presenti al concerto e fatto oggetto di
complimenti, da estendere anche a tutti voi ovviamente; si sono tutti
divertiti molto e ancora oggi l’eco della nostra impresa risuona in tutta la
Clinica.
Ho ricevuto
anch’io commenti, direi lusinghieri,da una parte del pubblico ‘addetto ai
lavori’ che ci invita a non mollare il colpo.
Il tasso di
adrenalina è ancora alto.
Si è realizzato
un sogno: covavo da anni il desiderio di riprendere a suonare con i vecchi
amici. Rivivo il film dell’incontro di un anno fa: la pizza, la partita di
pallone, le prove, la paura e finalmente il concerto organizzato nel migliore
dei modi.
Voglio
ringraziare tutti voi e non dimenticare le mogli, fidanzate, figli, amici che
comunque hanno avuto una parte importante nella realizzazione di questo
progetto con la loro pazienza ed incoraggiamento.
E’ stata una
giornata incredibile: il service, le prove, le facce di tutti noi che man
mano che passavano le ore diventavamo sempre più tesi, la presentazione, il
salire gli scalini verso il palco con la salivazione azzerata, le gambe e le
braccia molli, il primo pezzo fatto in apnea totale, le luci, il fumo, ? ho
rivisto più volte in questi giorni il concerto nel DAT della mia memoria,
ancora non mi sembra vero!
Voglio dirvi che
aspetto con ansia di rivedervi e rivivere insieme quei momenti.
Per venerdì sera
dovrei avere il CD del concerto tratto dal DAT, mentre sabato 22 ci dovrebbe
essere la possibilità di andare nello studio del mio amico musicista per
operare i primi ‘ritocchi’ alla registrazione.
Un saluto a
tutti voi anche da Simo, Luca e Blackholette Chiara.
Long Live
Rock’n’roll
Long live Black
Holes

 
|